I beni culturali che sono stati custoditi e tramandati nel corso di una lunga storia. Ciò che hai visto finora potrebbe essere solo una piccola parte del loro fascino. Complessi e talvolta difficili da capire, ma una volta compresi, diventano davvero avvincenti.
JORURIJI LENS si concentra sui beni culturali, offrendo nuove scoperte e mettendo in luce il loro fascino.

Visita VR del giardino del Joruriji

Terra sacra MinamiyamashiroTono no Sato

Il tempio Joruri si trova nella zona collinare al confine tra le prefetture di Kyoto e Nara.Fin dall'antichità, quest'area è stata considerata un luogo sacro per i grandi templi di Nanto (Nara), come il Kofukuji e il Todaiji, dove i monaci si ritiravano per allontanarsi dal caos della vita mondana e dedicarsi alla pratica spirituale e allo studio.Si dice che il nome "Tono" (塔尾) derivi dalla presenza di numerose pagode, tra cui una pagoda a tre piani, pagode di pietra a tredici livelli e pagode Gorinto, che un tempo si ergevano fitte lungo le creste delle colline, facendo sembrare il paesaggio una "Cresta di Pagode".Anche oggi, l’area circostante conserva tracce storiche come gruppi di statue buddhiste in pietra e i resti del tempio Zuiganji. Questi elementi, insieme ai villaggi, alle colline coltivate e alle foreste, contribuiscono a formare un ambiente storico integrato con la natura circostante.

Terra sacra Minamiyamashiro Tono no Sato
Visualizza dettagli